Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Incendio di Palazzo della Loggia del 1575. Nel 1575 a Brescia, allora sotto il dominio veneziano, si verificò uno spaventoso incendio nel Palazzo della Loggia, oggi palazzo sede del comune, che portò alla distruzione del tetto e dei tre dipinti realizzati da Tiziano e qui conservati.

  2. Figli. Ferrante II, Margherita. Cesare I Gonzaga ( 1530 – Guastalla, 15 febbraio 1575) è stato un nobile italiano, secondo conte di Guastalla dal 1557 al 15 febbraio 1575 .

  3. uz.wikipedia.org › wiki › 15751575 - Vikipediya

    В сентябре — Сервантес, возвращаясь на галере из Неаполя вместе со своим братом, был захвачен в плен пиратами и отвезён в рабство. '== Tugʻilgan == См. также: Категория:Родившиеся в 1575. 24 aprel — Бёме ...

  4. File:Mantua Flag 1575-1707 (new).svg. Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 2 560 × 1 707 pixel. File originale ‎ (file in formato SVG, dimensioni nominali 900 × 600 pixel, dimensione del file: 23 KB)

  5. Sforza Sforza di Santa Fiora. Sforza I Ascanio Sforza, I marchese di Castell'Arquato, XII conte di Santa Fiora ( Santa Fiora, 1520 – Castell'Arquato, 21 ottobre 1575 ), è stato un nobile e militare italiano. Membro del ramo cadetto degli Sforza milanesi.

  6. Papa Gregorio XIII. Gregorio XIII, in latino: Gregorius XIII, nato Ugo Boncompagni ( Bologna, 1º gennaio 1501 o 7 gennaio 1502 – Roma, 10 aprile 1585 ), è stato il 226º papa della Chiesa cattolica (225º successore di Pietro) dal 13 maggio 1572 alla morte. Per la storiografia successiva è considerato come uno dei pontefici più importanti ...

  7. Giovanni Andrea Donducci. Giovanni Andrea Donducci detto il Mastelletta, Pranzo sul lago, Galleria Nazionale d'Arte Antica, 1580. Giovanni Andrea Donducci, detto il Mastelletta ( Bologna, 14 febbraio 1575 – 1655 ), è stato un pittore italiano barocco appartenente alla scuola bolognese di pittura .