Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto, arciduca d'Austria, era il primogenito di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, ammiraglio, e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana. I nonni paterni e materni erano rispettivamente Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen ed Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena figlia del palatino d' Ungheria Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e Carlo ...

  2. Dalla fine di febbraio 2020, sotto la cupola della chiesa si trova il Museo di Giovanni Paolo II e Stefan Wyszyński. Ad un’altezza di 26 metri e una superficie di 2000 mq , la vita e le attività di questi due Grandi Polacchi sono state mostrate sullo sfondo della storia contemporanea della Polonia, dell’Europa e del mondo. Il Papa e il ...

  3. Sant'. Alberto Chmielowski. Religioso, Fondatore. Festa: 25 dicembre. Aigolonija, Polonia, 20 agosto 1845 - Cracovia, 25 dicembre 1916. Etimologia: Alberto = di illustre nobiltà, dal tedesco. Martirologio Romano: A Cracovia in Polonia, sant’Alberto (Adamo) Chmielowski, religioso, che, illustre pittore, si consacrò ai poveri, proponendosi di ...

  4. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  5. Mentre sul trono ungherese si susseguivano Alberto II d'Asburgo (1438-1439) e Ladislao III di Polonia (1440-1444), la lotta con i turchi venne gestita da Giovanni Hunyadi, ban di Severin per volontà di Alberto II e signore del Banato e di Transilvania per volontà di Ladislao. La Lunga Campagna

  6. Guglielmo di Brandeburgo, anche Guglielmo di Hohenzollern o, per esteso, Wilhelm von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach, noto anche negli atti come il margravio Guglielmo ( Markgraf Wilhelm) [1] ( Ansbach, 30 giugno 1498 – Riga, 4 febbraio 1563 ), fu l'ultimo arcivescovo di Riga dal 1539 al 1563. A seguito della sua morte, il titolo di principe ...

  7. 11 feb 2024 · Giovanni III (re di Polonia) Sobieski, re di Polonia (Olesko, Ucraina, 1624-Wilanow, Varsavia, 1696). Di famiglia nobile, combatté da giovane contro Cosacchi e Tartari e viaggiò a lungo nell'Europa occidentale. Sposò la francese Maria Casimira d'Arquien, dama di corte della regina Maria Ludovica, e si accostò così al partito francofilo ...