Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt ritratta da Anna Dorothea Therbusch nel 1775. Regina consorte di Prussia. Elettrice consorte di Brandeburgo. In carica. 17 agosto 1786 –. 16 novembre 1797. Predecessore. Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern.

  2. Biografia. Carlo Emanuele era figlio del Langravio Costantino d'Assia-Rotenburg e di Sofia di Starhemberg. Entrato nelle schiere dell'esercito austriaco ancora giovane, nel 1771 divenne Colonnello e già dal 26 novembre 1777 venne promosso al grado di Maggiore Generale. Divenne Feldmaresciallo Luogotenente il 15 dicembre 1789 .

  3. Sofia. Maurizio. Cristina. Guglielmo IV d'Assia-Kassel, detto anche Guglielmo il Saggio ( Kassel, 24 giugno 1532 – Kassel, 25 agosto 1592 ), fu il primo langravio d' Assia-Kassel e il fondatore di questa dinastia, che ancora oggi sopravvive.

  4. Egli era il terzo figlio del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Cristina d'Assia e come tale divenne duca alla morte dei suoi due fratelli maggiori che prima di lui avevano ottenuto questo titolo.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagpolissena - Treccani

    POLISSENA GIOVANNA CRISTINA d'Assia-Rheinfels, regina di Sardegna Blythe Alice Raviola POLISSENA GIOVANNA CRISTINA d’Assia-Rheinfels, regina di Sardegna. – Nacque a Lagenschwalbach il 21 settembre 1706, [...] von Meytens; allo stesso artista svedese è attribuita la bella tela di Stupinigi raffigurante la regina con due dei figli (Facchin, 2012).

  6. 20 nov 2022 · Cover del film prodotto da Mediaset «Mafalda di Savoia, il coraggio di una principessa», tratto dalla biografia storica di Cristina Siccardi, edito dalle Paoline Editoriale Libri e da Fabbri Editori . La principessa Mafalda conobbe il langravio Filippo d’Assia (1896-1980), principe tedesco, giunto in Italia per i suoi studi di architettura.

  7. Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia . Venne data in sposa a Bernardo, figlio del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg; il matrimonio ebbe luogo a Gotha il 20 novembre 1671 [1] . In seguito alla morte di suo suocero e alla spartizione del ducato tra i figli, Maria Edvige ...