Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Canuto IV (1163 – Ringsted, 12 novembre 1202) fu re di Danimarca dal 1182 al 1202. Viene anche chiamato Canuto VI poiché i due re precedenti Harthacanute (Hardknud) vennero conteggiati sotto il nome Canuto nella vecchia Lista dei Governanti.

  2. 2 gen 2024 · 1) Relazioni reali. Il principe Frederik è il figlio maggiore della regina Margrethe e del suo defunto marito di origine francese, il principe Henrik, morto nel febbraio 2018. Il futuro sovrano ...

  3. Re Federico VI di Danimarca lo sostituì poi col suo erede, Cristiano Federico, il quale assunse l'incarico il 23 maggio 1813, e Federico partì col suo aiutante di campo, Hans Henrik Rode. [4] Nel 1813–1814, il principe guidò il corpo ausiliario danese nel ducato di Holstein nell'ambito della guerra della sesta coalizione , nella quale la Danimarca-Norvegia combatté al fianco dei francesi.

  4. Giorgio Federico Luigi di Nassau-Siegen, noto come "Fritz" ( Dillenburg, 23 febbraio 1606 – Bergen op Zoom, 5 aprile 1674 ), fu conte, e poi, dal 1664, principe di Nassau-Siegen, nonché conte di Katzenelnbogen, Vianden e Diez e barone di Beilstein .

  5. Elisabetta di Danimarca (14 ottobre 1524 – Gedser, 15 ottobre 1586) è stata una principessa danese, figlia maggiore del re Federico I di Danimarca e della sua seconda moglie Sofia di Pomerania. Tramite matrimonio divenne anche duchessa, prima di Meclemburgo-Schwerin e poi di Meclemburgo-Güstrow .

  6. Il castello di Frederiksborg (in danese Frederiksborg Slot) è un complesso di palazzi situato a Hillerød, Danimarca.Fu fatto costruire come residenza reale per il re Cristiano IV di Danimarca-Norvegia all'inizio del XVI secolo, in sostituzione di un precedente castello acquisito da Federico II, diventando così la più grande residenza in stile rinascimentale della Scandinavia.

  7. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid , divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione . [1]