Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  2. Il duca Federico IV di Brunswick-Lüneburg in un ritratto d'epoca: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Lüneburg; Stemma: In carica: 1º ottobre 1636 – 10 dicembre 1648: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano Ludovico Nascita: Celle, 28 agosto 1574: Morte: Celle, 10 dicembre 1648 (74 anni) Casa reale: Welfen: Dinastia: Brunswick ...

  3. Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Enrico III di Brunswick-Lüneburg, detto anche Enrico di Dannenberg ( 14 giugno 1533 – 19 gennaio 1598 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1559 sino al 1598 e governò anche sul principato di Dannenberg, una suddivisione del ducato.

  4. Antonio Ulrico, duca di Brunswick-Lüneburg ( Bevern, 28 agosto 1714 – Cholmogory, 4 maggio 1774 ), è stato generalissimo dell'esercito di Russia e marito di Anna Leopol'dovna, reggente di Russia per un anno.

  5. Giovanni di Brunswick-Lüneburg (1242 – Braunschweig, 13 dicembre 1277) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ... Gertrude di Sassonia Guglielmo di Winchester

  6. Federica Luisa di Prussia. Federica Luisa di Prussia ( Berlino, 29 agosto 1714 – Unterschwaningen, 4 febbraio 1784) era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  7. Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg. Madre. Dorotea di Danimarca. Religione. Luteranesimo. Ernesto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 31 dicembre 1564 – Celle, 2 marzo 1611) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1564 al 1611 e principe di Lüneburg dal 1592 al 1611 .