Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 24 marzo 1675 – Karlsbad, 28 maggio 1709) era figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (1646–1691), e della sua prima moglie Maddalena Sibilla (1648–1681), figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels .

  2. Maddalena Sibilla era la terza figlia sopravvissuta e la sesta sopravvissuta dell'intera prole di Giovanni Giorgio I, elettore di Sassonia, e di sua moglie Maddalena Sibilla di Prussia. Prima di lei erano nati Sofia Eleonora , Maria Elisabetta , Giovanni Giorgio , Augusto , e Cristiano ; il suo unico fratello minore fu Maurizio .

  3. Fu una delle poche figlie a raggiungere l'età adulta del Duca di Sassonia-Weimar-Eisenach Ernesto Augusto I. Ella fu la sesta figlia che questi ebbe dalla prima moglie Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen, sposata nel 1716 e morta dieci anni dopo. Ernestina Albertina venne data in sposa al principe Filippo Ernesto II di Schaumburg-Lippe.

  4. Maria Barbara di Braganza. Maria Barbara di Braganza ( Maria Madalena Bárbara Xavier Leonor Teresa Antónia Josefa; Lisbona, 4 dicembre 1711 – Aranjuez, 27 agosto 1758) è stata una principessa portoghese, primogenita di Giovanni V del Portogallo e di sua moglie Maria Anna, arciduchessa d'Austria e regina di Spagna.

  5. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  6. Feodora di Sassonia-Meiningen, (nome completo Feodore Carola Charlotte Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]) ( Hannover, 29 maggio 1890 – Friburgo in Brisgovia, 12 marzo 1972 ), nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], divenne granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach per matrimonio.

  7. Maria Giuseppina di Sassonia (Maria Josepha Karolina Eleonore Franziska Xaveria von Sachsen; Dresda, 4 novembre 1731 – Versailles, 13 marzo 1767) fu duchessa in Sassonia per nascita e delfina di Francia per matrimonio. Diventò delfina all'età di quindici anni attraverso il suo matrimonio con Luigi di Francia, figlio ed erede di Luigi XV.