Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AroldoAroldo - Wikipedia

    Per quanto riguarda la lingua inglese, nonostante Aroldo II d'Inghilterra sia stato sconfitto e ucciso dai normanni nella battaglia di Hastings, il nome sopravvisse alla loro conquista ed è attestato in diverse varianti medievali, dalle quali si sono poi originati svariati cognomi. È stato poi riportato in voga nel XIX secolo, nella forma Harold.

  2. Edmondo II d'Inghilterra. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 23 aprile al 30 novembre 1016 . Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l' invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  3. Il duca allestì velocemente una flotta, raccolse un forte esercito (promettendo ai reclutati parte della preda) e sbarcò sulle coste inglesi. Il 14 ottobre 1066 i Normanni ebbero la meglio nella decisiva battaglia di Hastings, dove Aroldo trovò la morte. Il 25 dicembre successivo, Guglielmo fu incoronato a Westminster re d'Inghilterra.

  4. Aroldo II d'Inghilterra, in inglese Harold Godwin(e)son (ca. 1022 – Hastings, 14 ottobre 1066), fu il secondo e ultimo re d'Inghilterra appartenente ai Sassoni, e regnò dal 5 gennaio al 14 ottobre 1066.

  5. Edoardo II Plantageneto, noto anche come "il Predecessore" (in inglese Edward II; Caernarfon, 25 aprile 1284 – Berkeley, 21 settembre 1327 ), è stato re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione, nel gennaio del 1327.

  6. Manuale. La battaglia di Stamford Bridge (in inglese antico Gefeoht æt Stanfordbrycge ), avvenuta nel villaggio inglese di Stamford Bridge il 25 settembre 1066, vide scontrarsi l'esercito inglese guidato dal re Aroldo II d'Inghilterra e una forza di invasori norvegesi guidata dal re Harald III di Norvegia alleato con Tostig Godwinson, fratello ...

  7. Biografia. Edoardo il Confessore e Aroldo Godwinson a Winchester. Tostig, nato attorno al 1026, sposò nel 1051 Giuditta di Fiandra, figlia di Baldovino IV di Fiandra e zia di Matilde di Fiandra futura sposa di Guglielmo il Conquistatore. Nello stesso anno venne esiliato insieme al padre per ordine di Edoardo il Confessore.