Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlia di Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1721 al 1765, e della prima moglie Luisa di Anhalt-Dessau.. Venne data in sposa a Federico di Solms-Baruth; il matrimonio venne celebrato a Bernburg il 20 maggio 1753 e sancì l'unione tra gli Ascanidi e i Solms.

  2. Biografia. Era figlia di Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym, principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, e della seconda moglie Ederardina di Weede.. Venne data in moglie a Cristiano di Schwarzburg-Sondershausen, l'ultimo dei quindici figli del conte Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen; il matrimonio venne celebrato a Sondershausen il 10 novembre 1728 e rappresentò l'unione tra le ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AscanidiAscanidi - Wikipedia

    Il territorio passò al ramo di Anhalt-Bernburg Anhalt-Plötzkau. 1544 –1553 Giorgio III, il Beato ... Alessandro Carlo *1805 ...

  4. Cristiano II di Anhalt-Bernburg in un ritratto d’epoca: Principe di Anhalt-Bernburg; In carica: 17 aprile 1630 – 22 settembre 1656 Predecessore: Cristiano I di Anhalt-Bernburg: Successore: Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg Nascita: Amberg, 11 agosto 1599: Morte: Bernburg, 22 settembre 1656 (57 anni) Casa reale: Anhalt-Bernburg: Dinastia ...

  5. Carlo Günther di Schwarzburg-Sondershausen ( tedesco: Karl Günther, Fürst von Schwarzburg-Sondershausen; Arnstadt, 7 agosto 1830 – Dresda, 28 marzo 1909) fu il sovrano del principato di Schwarzburg-Sondershausen, uno stato costituente dell' Impero tedesco, e capo del casato di Schwarzburg dal 17 luglio 1880 fino alla sua morte.

  6. Monete - Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg(1805 – 1863) Toggle navigation. ... Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg(1805 – 1863)from the Wikipedia Read original ...

  7. Nel 1830 venne nominato Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila nera e succedette al fratello nel titolo di Duca di Anhalt-Köthen. Dal 1848 venne nominato Generale a capo della fanteria. Grazie alla sua bravura diplomatica, nel 1840 , riuscì ad allontanare le pretese del Duca Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg sull'Anhalt-Köthen.