Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  2. Biografia. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt. Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all' Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  3. 26 feb 2021 · Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha fu l'unica Regina, e soprattutto l'unica donna, a partecipare alle Conferenze di Pace a Parigi. Era uno spirito libero, amata e osannata ma anche criticata e chiacchierata e a Parigi, riferendosi ai suoi detrattori, pronunciò la frase restata celebre: Non importa, dovrete solo abituarvi ad accettarmi con i difetti delle mie virtù La Regina Maria è tuttora ...

  4. Maria Augusta di Sassonia; Ritratto di Maria Augusta di Sassonia: Principessa di Sassonia Nome completo: Maria Augusta Federica Carolina Ludovica Amalia Massimiliana Francesca Nepomucena Saveria di Sassonia: Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Arciduchessa d'Austria: Nascita: Dresda, Castello di Dresda, 22 gennaio 1827: Morte: Dresda ...

  5. Attraverso la sua pronipote Elisabetta di Sassonia, Maria Amalia è un'antenata della regina Margherita di Savoia, e di conseguenza anche dell'attuale casa Reale d'Italia, i Savoia. Attraverso il nipote Giovanni di Sassonia, l'attuale casa reale di Sassonia, i Wettin, sono suoi discendenti.

  6. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  7. Biografia. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia.. Matrimonio. Venne data in sposa a Carlo X, re di Svezia dal giugno 1654 e appartenente alla dinastia dei Wittelsbach.