Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Europarlamentari dell'Irlanda della IX legislatura. Gli europarlamentari dell' Irlanda della IX legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 2019, sono stati i seguenti.

  2. La Sinistra Unitaria Europea presentò come Spitzenkandidaten alle elezioni europee del 2019 la deputata slovena Violeta Tomič e il sindacalista belga Nico Cué [6], che però non furono eletti al Parlamento. In seguito alle elezioni europee il gruppo era composto da 41 membri, con una diminuzione di 14 seggi rispetto alla legislatura precedente.

  3. 2019. L' elezione del Presidente del Parlamento europeo del 2017 per la seconda metà della VIII legislatura si è svolta. Il presidente uscente è Martin Schulz, che a norma dell'articolo 14, comma 2 del Regolamento ha presieduto la seduta. Il nuovo presidente del Parlamento, eletto al IV scrutinio, è l'italiano Antonio Tajani appartenente al ...

  4. Le elezioni europee del 2024 in Italia si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all' Italia. Si voterà dalle ore 15 alle 23 di sabato e dalle 7 alle 23 di domenica. In concomitanza con le elezioni europee si voterà anche per le elezioni regionali del Piemonte e per le elezioni ...

  5. Manfred Weber ( Niederhatzkofen, 14 luglio 1972) è un politico tedesco, dal 2004 membro del parlamento europeo per la Baviera con l' Unione Cristiano Sociale (CSU). È capogruppo del Partito Popolare Europeo, compagine di centro-destra che detiene la maggioranza relativa dei seggi nell'emiciclo. Siede nella commissione del Parlamento Europeo ...

  6. Obiettivi del DSA. Ursula von der Leyen ha proposto un "nuovo Digital Services Act", nella sua candidatura del 2019 alla presidenza della Commissione Europea. Lo scopo diretto del DSA è aggiornare il quadro giuridico dell'Unione Europea per i contenuti illegali sugli intermediari, in particolare modernizzando la Direttiva sul commercio elettronico adottata nel 2000.

  7. Le elezioni europee del 1999 si sono tenute per eleggere tutti e 626 i iscritti della V legislatura del Parlamento europeo, rappresentanti dei cittadini dei 15 stati dell' Unione europea; si sono svolte tra il 10 e il 13 giugno 1999. L'affluenza alle urne è stata generalmente bassa, eccetto che nel Belgio e nel Lussemburgo, dove il voto è ...