Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani d'Assia. L' Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg. La regione venne successivamente colonizzata dalla tribù germanica dei Catti attorno al I secolo a.C., ed il nome Assia pare sia proprio di derivazione dal ...

  2. Colonnello in capo del 4. Reggimento di Fanteria. Carlo Guglielmo Ludovico d'Assia, (nome completo Karl Wilhelm Ludwig Prinz General von Hessen und bei Rhein [1]) ( Darmstadt, 23 aprile 1809 – Darmstadt, 20 marzo 1877 ), fu un principe del Granducato d'Assia e del Reno [1]. Raggiunse il grado di generale al servizio dell'esercito.

  3. Alessandro d'Assia. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein [1]; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos ...

  4. Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d'Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden. Il piccolo Luigi venne educato assieme al fratello minore Carlo, ricevendo un'impronta tipicamente militare, che gli consentì anche di studiare per due anni all'Università di Lipsia.

  5. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Luigi I d'Assia, detto anche Ludovico I, soprannominato "il Pacificatore" ( Spangenberg, 6 febbraio 1402 – Spangenberg, 17 gennaio 1458 ), fu langravio d'Assia. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo granduca d'Assia, vedi Luigi I d'Assia. Fatti in breve Langravio d'Assia, In carica ...

  6. Nel 1960 Luigi, granduca titolare d'Assia e del Reno, senza eredi, adottò il cugino Maurizio d'Assia-Kassel. Alla morte del principe Luigi, il 20 maggio 1968, il padre di Maurizio, il langravio Filippo d'Assia , a seguito di patti familiari del 1902, gli successe ed ereditò i titoli, riunificando la Casa d'Assia, divisa fin dal 1567.

  7. Biografia. Luigi VII era figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp. Già in gioventù si era già dimostrato attento alla cultura, accedendo dal 1676 alla Società dei Carpofori col numero 865. Dopo la morte di suo padre Luigi VI il 24 aprile 1678 egli gli succedette quale langravio d ...