Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Asburgo-Lorena come reggente dell'Impero tedesco. Ferdinando I d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 19 aprile 1793 – Praga, 29 giugno 1875 ), è stato imperatore d'Austria e re d'Ungheria (come Ferdinando V) [1] dal 2 marzo 1835 al 2 dicembre 1848 .

  2. Nata come Marianna il 24 dicembre 1634 a Wiener Neustadt, Austria, era la nipote dell' Imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II. I suoi genitori erano l'erede al trono Ferdinando e Maria Anna di Spagna, sorella del futuro marito di Maria Anna, re Filippo IV di Spagna. Suo padre, che sarebbe diventato imperatore nel 1637, era finora Re d ...

  3. Francesco II d'Asburgo-Lorena. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone ...

  4. Ferdinando d'Asburgo, noto anche come Fernando o Ferdinando d'Austria ( San Lorenzo de El Escorial, 16 maggio 1609 – Bruxelles, 9 novembre 1641 ), è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e generale spagnolo, governatore dei Paesi Bassi spagnoli, infante di Spagna, arcivescovo di Toledo ( 1619 - 1641 ), comandante dell'esercito asburgico ...

  5. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  6. Ferdinando II di Borbone ( Ferdinando Carlo Maria; Palermo, 12 gennaio 1810 – Caserta, 22 maggio 1859) è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 1830 fino alla sua morte. Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie ...

  7. Cattolicesimo. Arciduca Ferdinando Carlo d'Austria (in tedesco Erzherzog Ferdinand Karl von Österreich) ( Innsbruck, 17 maggio 1628 – Caldaro, 30 dicembre 1662) è stato arciduca dell' Austria Anteriore e conte del Tirolo .