Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I promessi sposi sono considerati l'opera più rappresentativa del romanticismo italiano e una delle massime della letteratura italiana per la profondità dei temi (si pensi alla filosofia della storia in cui, cristianamente, opera l'insondabile Grazia divina nella Provvidenza).

  2. 30 set 2014 · I Promessi Sposi: trama del romanzo di Alessandro Manzoni, con analisi dell'opera e dei personaggi più importanti. Tematiche, significato, lingua e stile

  3. 4 feb 2019 · Oggi vediamo insieme la trama de I Promessi Sposi e le cose da sapere del romanzo storico più famoso e più letto nella storia italiana.

  4. I PROMESSI SPOSI. CAPITOLO PRIMO. Q. uel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra ...

  5. Temi principali. La giustizia - La carestia - Il tumulto di S. Martino. La guerra di Mantova e del Monferrato. La cultura del Seicento - Nobiltà e potere. La peste - Chiesa e religione. Pagine critiche.

  6. Quella di Renzo e Lucia non è un’avventurosa esperienza d’amore, ma una difficile conquista di pace e di felicità, perseguite con impegno e senso del dovere in una realtà dominata dall’ipocrisia e dal conformismo. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su I promessi sposi.

  7. I Promessi sposi: riassunto e analisi dell’opera. Di seguito abbiamo raccolto tante informazioni sui Promessi sposi, il capolavoro di Alessandro Manzoni. La trama, la lingua scelta, le diverse edizioni e i temi affrontati nell’opera.

  1. Le persone cercano anche