Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo d'Assia-Kassel. Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia (in tedesco Christoph Ernst August Prinz von Hessen; Francoforte sul Meno, 14 maggio 1901 – Appennini, 7 ottobre 1943) era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia . Ufficiale della Luftwaffe e delle SS, fu direttore del servizio d ...

  2. Polissena d’Assia, regina di Sardegna” (edito da Ananke). Leggendolo, scopriamo infatti che la dama ritratta nel medaglione è Polissena Cristina Giovanna d’Assia – Rheinfels – Rotenburg (Langenschwalbach, 21/9/1706 – Torino, 13/1/1735), zia della povera principessa di Lamballe (la sorella, Cristina Enrichetta, ne era la madre) e seconda moglie del re di Sardegna Carlo Emanuele III ...

  3. Anna Cristina Luisa del Palatinato-Sulzbach era figlia del conte palatino Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach (1659-1733), membro della casata dei Wittelsbach, e di Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg (1675-1720), figlia del langravio Guglielmo, Langravio d'Assia-Rotenburg. Anna Cristina, inoltre, era nipote del langravio Ernesto Leopoldo d ...

  4. Le nozze di Cristina Guglielmina si collocarono in un momento di particolare tensione tra l'Assia-Homburg e l'Assia-Darmstadt. Guglielmo Cristoforo aveva difatti violato l'accordo intercorso a suo tempo con il suocero Giorgio II, in base al quale Bingenheim sarebbe rimasta all'Assia-Homburg purché dalle nozze con Sofia Eleonora sopravvivessero dei figli, e rifiutava di restituire la città ai ...

  5. Ivan VI di Russia. Ivan VI Romanov, Ioann Antonovič, in lingua russa Иоанн Антонович ( San Pietroburgo, 23 agosto 1740 – Šlissel'burg, 16 luglio 1764 ), è stato imperatore di Russia dal 1740 al 1741 . Era figlio del principe Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg e della principessa Elisabetta di Meclemburgo .

  6. Figlio di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie Anna di Meclemburgo-Schwerin, perse il padre a soli cinque anni.Nel 1514 la madre, dopo una lunga serie di lotte intestine alla casata d'Assia, riuscì a farsi nominare reggente per il figlio fino al raggiungimento della sua maggiore età; poiché, tuttavia, le polemiche sulla reggenza perduravano, venne dichiarato maggiorenne nel 1518 ...

  7. Cristina di Holstein-Gottorp. Cristina di Holstein-Gottorp ( Kiel, 13 aprile 1573 – Castello di Gripsholm, 8 dicembre 1625) fu una regina consorte di Svezia come consorte di Carlo IX di Svezia, fu madre di Gustavo II Adolfo di Svezia, e una Reggente di Svezia.