Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Otto III. Welfen von Braunschweig-Lüneburg-Harburg. Duca Otto III di Brunswick, anche detto Ottone III, in lingua tedesca Otto III. von Braunschweig-Lüneburg-Harburg ( Harburg, 20 marzo 1572 – Harburg, 4 agosto 1641 ), fu duca titolare di Brunswick-Lüneburg e sovrano dell'apanato Brunswick-Harburg.

  2. L'imperatore Federico II infeuda a Magonza Ottone il Bambino con il ducato di Brunswick-Luneburg nel 1235. Miniatura del 1442 - 1448 del libro di Hans Bornemann nel Sachsenspiegel di Lüneburg. Ottone I di Brunswick-Lüneburg, soprannominato Ottone il Fanciullo, ( 1204 – 1252) fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg, dal 1235 al 1252 .

  3. Ottone I (circa 1204-1252) – duca di Brunswick-Lüneburg; Ottone II – duca di Brunswick-Lüneburg; Ottone di Brunswick-Lüneburg (circa 1247-1279) – vescovo di Hildesheim; Ottone di Brunswick-Lüneburg (1292-1344) – duca di Braunschweig-Lüneburg dal 1318 fino alla sua morte; Ottone IV (1319-1399) – duca di Brunswick-Grubenhagen

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Ottone di Brunswick, detto Il fanciullo. Bernd Schneidmüller. Nel 1235 l'imperatore Federico II e Ottone il Fanciullo liquidarono definitivamente le contese che avevano a lungo contrapposto le loro famiglie. La rivalità fra Svevi e Guelfi era stata originata dai diritti che entrambi rivendicavano sulla ...

  5. English: Otto, Duke of Brunswick-Lüneburg (24 August 1495 – 11 August 1549) was the Prince of Lüneburg from 1520 to 1527 and Baron of Harburg from 1527 to 1549. Deutsch: Otto, Herzog zu Braunschweig-Lüneburg (* 24. August 1495 in Celle; † 11. August 1549 in Harburg) war von 1520 bis 1527 Fürst von Lüneburg und von 1527 bis 1549 Inhaber ...

  6. Ottone di Brunswick-Lüneburg, della stirpe dei Guelfi (Germania, 1247 circa – Hildesheim, 4 luglio 1279), è stato un vescovo cattolico tedesco. Resse la diocesi di Hildesheim come Ottone I dal 1260 alla morte.

  7. Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, dal duca Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, soprannominato "de Graccia" per i frequenti viaggi in Oriente, e da Jutta, figlia del marchese Enrico di Brandeburgo e Landshut, intorno all'anno 1320.