Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II del Württemberg, ritratto da H. Michaelis, 1878. Guglielmo nacque dal principe del Württemberg Federico di Württemberg (1808-1870) [1] e da Caterina Federica del Württemberg (1821-1898), figlia di Guglielmo I del Württemberg e di Paolina del Württemberg (1800-1873). Figlio unico, fu cresciuto come successore al trono a ...

  2. Carlo I di Württemberg. Carlo (in tedesco: Karl Friedrich Alexander, König von Württemberg; Stoccarda, 6 marzo 1823 – Stoccarda, 6 ottobre 1891) fu re di Württemberg dal 1864 fino alla sua morte.

  3. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  4. Guglielmo I fu il secondo re di Württemberg dal 1816 fino alla sua morte. Nacque a Lüben - oggi Lubin - figlio di Re Federico I di Württemberg e di sua moglie la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel .

  5. Regno di Württemberg. Il Regno di Württemberg è stato un reame tedesco sorto a seguito dell'elevazione del Ducato di Württemberg a regno, avvenuta il 1º gennaio 1806, e dissoltosi in conseguenza dell'abdicazione del suo ultimo re, Guglielmo II di Württemberg (9 novembre 1918 ).

  6. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco . Fu il padre del principe Francesco di Teck e il nonno di Mary di Teck, moglie di re Giorgio V. L'attuale sovrano britannico, re Carlo III, è il suo pro-pro ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › WürttembergWürttemberg - Wikipedia

    A seguito della Dieta di Worms, il 21 giugno 1495, sotto l'imperatore Massimiliano I, il Württemberg fu elevato a ducato.La prima metà del XVI secolo trascorse in continue lotte intestine e crisi politiche, dettate anche dai problemi creatisi fra la figura del Duca e l'Ehrbarkeit; con la salita al potere di Cristoforo di Württemberg i dissidi furono risolti.