Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo di Anhalt; Principe Ereditario di Anhalt; Stemma: In carica: 22 maggio 1871 – 2 febbraio 1886 Nome completo: in tedesco: Leopold Friedrich Franz Ernst: Nascita: Dessau, 18 luglio 1855: Morte: Cannes, 2 febbraio 1886 (30 anni) Dinastia: Ascanidi: Padre: Federico I, Duca di Anhalt: Madre: Principessa Antonietta di Sassonia-Altenburg ...

  2. Luteranesimo. Leopoldo IV Federico di Anhalt-Dessau ( Dessau, 1º ottobre 1794 – Dessau, 22 maggio 1871) è stato un principe tedesco, membro della casa degli Ascanidi, governante del ducato di Anhalt-Dessau e, dal 1863, primo regnante sul riunito ducato di Anhalt .

  3. Anhalt-Dessau. L' Anhalt-Dessau fu un principato e quindi un ducato tedesco, situato nel territorio dell'ex Repubblica Democratica Tedesca, dal 1382 al 1863, anno in cui entrò a far parte del Ducato di Anhalt . Nel 1396 il Principato diviene eredità del Principato di Anhalt-Zerbst, compreso nell' Anhalt-Köthen e nell'Anhalt-Dessau. Nel 1474 ...

  4. Giorgio Bernardo di Anhalt-Dessau (Dessau, 21 febbraio 1796 – Dresda, 16 ottobre 1865) era un principe del casato d'Ascania del ramo di Anhalt-Dessau. Era il secondo figlio maschio di Federico, Principe Ereditario di Anhalt-Dessau e di sua moglie Amalia , figlia di Federico V, Langravio d'Assia-Homburg .

  5. Maurizio di Anhalt-Dessau (Dessau, 31 ottobre 1712 – Dessau, 11 aprile 1760) è stato un generale prussiano del XVIII secolo.. Biografia. Entrò nell'esercito prussiano nel 1725, impegnandosi nel proprio primo servizio effettivo nella Guerra di successione polacca (1734-35), e negli anni successivi di Federico Guglielmo I ottenne importanti missioni.

  6. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt ritratto nel 1669. Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau. Federico Guglielmo era conosciuto come un uomo brutale a causa del suo carattere irascibile, della sua severità e dei modi grossolani. Fu educato e cresciuto dallo zio ...

  7. Federico Guglielmo Leopoldo (Detmold, 2 dicembre 1767-Detmold, 4 aprile 1802), che sposò nel 1796 la principessa Paolina Cristina di Anhalt-Bernburg. Maria Leopoldina morì a Detmold due anni dopo. Suo marito si risposò altre due volte ma non ebbe altri figli maschi cosicché alla sua morte nel 1782 ereditò il principato il figlio che aveva avuto dalla seconda moglie.