Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Morto Bernardo I nel 1011, gli subentrò il figlio Bernardo II, il quale nel 1042 si alleò con i danesi per combattere i Venedi. Nel 1052 divenne duca di Sassonia Ordulfo, figlio di Bernardo II, che nel 1042 aveva sposato Wulfhilde, sorellastra del re Magnus I di Norvegia, dalla quale ebbe il suo successore, Magnus, duca dal 1072 al 1106.

  2. Ritratto di Bernardo II di Sassonia-Meiningen. Bernardo era l'unico figlio di Giorgio I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg . All'improvvisa morte del padre quando Bernardo aveva appena tre anni ( 1803 ), egli venne chiamato a succedergli sotto la tutela della madre, la duchessa Luisa Eleonora ...

  3. Bernardo II di Sassonia-Jena (Weimar, 14 ottobre 1638 - Jena, 3 maggio 1678); Federico (Weimar, 19 marzo 1640 - Weimar, 19 agosto 1656); Dorotea Maria (Weimar, 14 ottobre 1641 - Moritzburg, 11 giugno 1675), che il 3 luglio 1656 sposò Maurizio, Duca di Sassonia-Zeitz. Ascendenza

  4. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Jena (Jena, 28 marzo 1675 – Jena, 4 novembre 1690) fu duca di Sassonia-Jena dal 1678 al 1690.. Biografia. Era figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Jena e della prima moglie Marie Charlotte de La Trémoille.

  5. Media in category "Bernhard II, Duke of Saxe-Jena". The following 8 files are in this category, out of 8 total. Christian Richter Porträt Bernhard von Sachsen-Jena.jpg 2,233 × 3,444; 1.05 MB. Arolsen Klebeband 01 161.jpg 1,322 × 1,699; 1.68 MB. Arolsen Klebeband 01 175 1.jpg 523 × 764; 440 KB.

  6. Biografia. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt. Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all' Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  7. Biografia. Era figlia del duca Bernardo II di Sassonia-Jena e di Marie Charlotte de La Trémoille.. Dopo la premutura morte dei genitori lei e suo fratello Giovanni Guglielmo vennero affidati in custodia allo zio paterno Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar, come previsto nel testamento di Bernardo.