Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange (Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584), è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni (1568-1648) che portò al formale ...

  2. Gloriosa rivoluzione. La Gloriosa rivoluzione (o Seconda rivoluzione inglese) fu l'insieme degli eventi che, attorno al 1688-1689, portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart. Non fu una semplice lotta alla successione, bensì l'inizio di una nuova monarchia di ...

  3. Maria II Stuart ( St. James's, 30 aprile 1662 – Kensington Palace, 28 dicembre 1694 [1]) è stata regina d' Inghilterra e Irlanda dal 13 febbraio 1689 fino alla morte, e regina di Scozia dall'11 aprile 1689 . Di fede anglicana, salì al trono in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale fu deposto suo padre, il cattolico Giacomo II.

  4. Maria, Principessa Reale, Principessa d'Orange e Contessa di Nassau ( St. James's, 4 novembre 1631 – Westminster, 24 dicembre 1660 ), fu la figlia, primogenita tra le femmine, di Carlo I Stuart, re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda e della regina consorte Enrichetta Maria di Borbone. Fu moglie di Guglielmo II d'Orange e madre di Guglielmo III d ...

  5. Guglielmo II d'Orange ( L'Aia, 27 maggio 1626 – L'Aia, 6 novembre 1650) fu principe di Orange e Statolder d' Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, Overijssel, Groninga e Drenthe della Repubblica delle Sette Province Unite, dal 14 marzo 1647 fino alla sua morte. Ebbe un fratello di nome Gaspard de Coligny soprannominato il "barbaro".

  6. Dal XII secolo, Orange venne elevata a principato minore, come feudo del Sacro Romano Impero . Nel 1431 il Principato di Orange riguadagnò la propria indipendenza, quando i conti di Provenza concessero il Principato di Orange a Maria di Baux e a Giovanni di Châlons di Borgogna in cambio di denaro liquido.

  7. Guglielmo III e Maria II, re e regina di Gran Bretagna e Irlanda, c1689. Il protestante Guglielmo d'Orange (1650-1702) e Maria Stuarda (1662-1694) salirono al trono dopo la Gloriosa Rivoluzione. Governarono insieme fino alla morte di Maria nel 1694, dopo di che Guglielmo regnò da solo. Artista sconosciuto. Immagini del patrimonio / Getty Images