Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio maggiore del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617), durante i suoi primi anni Giovanni Ernesto ebbe per tutore Federico di Kospoth. Suo padre morì lasciando il ducato nelle mani di un reggente. Nel 1608 egli iniziò i propri studi presso l' Università di Jena, accompagnato dai ...

  2. Forma di governo: ducato duchi: Sassonia-Weimar: Organi deliberativi: Dieta Nascita: 1572 con Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar: Causa: divisione dall'Elettorato di Sassonia: Fine: 1809 con Carlo Augusto di Sassonia-Weimar: Causa: passato al Sassonia-Weimar-Eisenach: Territorio e popolazione; Massima estensione: 3.615 km 2. 1895 nel ...

  3. Esempio di frase tradotta: Giovanni II di Sassonia-Weimar (o Giovanni II), morì giovane lasciando otto figli (incluso Bernardo di Sassonia-Weimar, il più giovane, famoso generale) ai quali ordinò di governare assieme. ↔ Johann II, Duke of Saxe-Weimar (or John II), died young leaving eight surviving sons (including Bernhard of Saxe-Weimar, the youngest, the famed general) and a will ...

  4. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar (Weimar, 22 giugno 1664 – Weimar, 10 maggio 1707) fu duca di Sassonia-Weimar.. Egli era il figlio secondogenito del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar (1627 – 1683) e di Cristina Elisabetta di Holstein-Sonderburg.

  5. Guglielmo di Sassonia-Weimar. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

  6. Egli era il secondo, ma il primo dei figli sopravvissuti del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar (1598 - 1662) e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau (1602 - 1664). Alla morte del padre nel 1662, divenne duca regnante. Nel 1672 Giovanni Ernesto divise i propri possedimenti con i fratelli minori.

  7. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma .