Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Augusto, granduca ereditario di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Carl August Wilhelm Ernst Friedrich Georg Johann Albrecht; Castello di Wilhelmsthal, 28 luglio 1912 – Schienen, 14 ottobre 1988 ), è stato un principe tedesco e capo della casata granducale di Sassonia-Weimar-Eisenach [1] .

  2. Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach. Maria Anna Alessandrina Sofia Augusta Elena di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 20 gennaio 1849 – Trebschen, 6 maggio 1922) è stata una nobile tedesca .

  3. Era figlio maggiore del principe Carlo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, nipote di Federico Guglielmo III di Prussia. Sua madre era la sorella dell'imperatrice Augusta, moglie di Guglielmo I di Germania .

  4. Il 26 agosto 1873, a Friedrichshafen, sposò la principessa Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Erano cugini di secondo grado, poiché lei era la nipote del principe Bernardo, fratello minore del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, il nonno di Carlo Augusto.

  5. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  6. Federico nacque nel castello di famiglia, Gut Panker, nel distretto di Plön, nell' Holstein, figlio terzogenito del principe Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e di sua moglie, la principessa Anna di Prussia, figlia a sua volta del principe Carlo di Prussia e della principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Il padre, Federico, ufficiale dell'esercito danese, fu il più sostenuto tra i ...

  7. Carolina Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 18 luglio 1786 – Ludwigslust, 20 gennaio 1816) è stata una principessa tedesca appartenente alla casata di Sassonia-Weimar-Eisenach e divenne granduchessa ereditaria di Meclemburgo-Schwerin per matrimonio.