Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le guardie del corpo possono essere assunte da politici, celebrità, imprenditori o altre persone che per motivi di lavoro o di fama possono essere esposte a rischi di sicurezza personale. Tipicamente si ricorre ad esse quale strumento di difesa personale per svariati motivi: oltre che per difesa contro minacce e pericoli vi si ricorre anche ...

  2. 27 mag 2024 · Guardia del corpo. Kevin Costner è l'ex agente FBI Frank Farmer, ora guardia del corpo privata ad altissimo livello. La sensazionale cantante di fama internazionale Witney Houston, interpreta la parte di Rachel Marron. Superstar della canzone ed attrice, a Rachel non manca nulla: successo ed... un ossessivo ammiratore le cui lettere cominciano ...

  3. Guardia del corpo. Quando due dei personaggi più eccitanti dello spettacolo si ritrovano insieme, il risultato non può che essere esplosivo. Kevin Costner è l'ex agente FBI Frank Farmer, ora guardia del corpo privata. La sua filosofia è molto semplice: essere ovunque, osservare tutto, non lasciare nulla la caso.

  4. Quello di guardia del corpo è un impiego molto impegnativo, in cui si deve essere psicologicamente preparati a periodi con turni di lavoro di 24 ore e senza giornate libere. In ogni caso è l'irregolarità del servizio a renderlo faticoso, il compito del bodyguard è proteggere il cliente, indipendentemente dall'ora e dal giorno perciò si dovrà essere disposti ad una certa flessibilità.

  5. 25 giu 2020 · Una guardia del corpo è colui che si occupa di mettere in atto tutte le misure necessarie per proteggere la persona per cui lavorano. I loro compiti possono cambiare in base alle esigenze dei clienti come: protezione durante visite, eventi, manifestazioni pubbliche, servizi che tutelano la privacy e servizi di scorta durante gli spostamenti.

  6. 20 mag 2024 · Il trailer del film (lingua originale) - Guardia del corpo video film trailer ufficiale cinema americano italiano in uscita clip inedite scena dietro le quinte interviste attori speciali curiosità

  7. Nei libri, guardia o foglio di g., il foglio bianco che sta fra la copertina e il frontespizio (g. anteriore) e fra la copertina e l’ultima pagina (g. posteriore); nei codici manoscritti la guardia è costituita dal foglio o dai fogli che precedono o seguono il vero e proprio corpo del manoscritto. d.

  1. Le persone cercano anche