Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancha di Castiglia, Sancha anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sança, in catalano e Antsa in basco. Sancia in latino ( Toledo, 21 settembre 1154 – Sijena, 9 novembre 1208 ), è stata Infanta di Castiglia e poi regina consorte d' Aragona e contessa consorte di Barcellona dal 1174 al 1195 .

  2. Sancho continuò nella lotta contro i regni di Taifa e, secondo l'islamista britannico Hugh N. Kennedy, nel 1064, conquistò Barbastro e Alquézar nel 1065; nel 1064, Sancho si era alleato con il conte di Urgell Ermengol III che, all'inizio del 1065, divenne anche cognato di Sancho, avendo sposato la sorella Sancha d'Aragona, ma che circa due mesi dopo, morì (come ci viene documentato anche ...

  3. Costanza di Aragona ( 1183 – Catania, 23 giugno 1222) è stata prima la regina consorte d' Ungheria dal 1198 al 1204 e, sposando in seconde nozze Federico II di Svevia, fu regina consorte del regno di Sicilia ( 1209 - 1222) e imperatrice del Sacro Romano Impero ( 1212 - 1222 ).

  4. Cattolicesimo. Giacomo I d'Aragona, detto il Conquistatore ( Jaume el Conqueridor in catalano, Chaime o Conqueridor in aragonese; Montpellier, 1º febbraio 1208 – Valencia, 27 luglio 1276 ), fu re di Aragona e conte di Barcellona ( 1213 - 1276 ), re di Valencia ( 1238 - 1276) e di Maiorca ( 1230 - 1276 ), signore di Montpellier, del Carladès ...

  5. Origine. Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re di Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Crónica de San Juan de la Peña, della sua seconda moglie, Felícia di Roucy (1060 - 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt, e ...

  6. Sancia d'Aragona ( Gaeta, 1478 – Napoli, 1506) è stata una nobile italiana, figlia illegittima del re Alfonso II di Napoli e della sua amante Trogia Gazzella. Sposò Goffredo Borgia, ultimo figlio naturale di papa Alessandro VI e Vannozza Cattanei, divenendo principessa di Squillace e contessa d'Alvito. Disambiguazione – Se stai cercando ...

  7. Sancha d'Aragona (1045), figlia del re d'Aragona, Ramiro I e moglie di Ponzio II di Tolosa e poi di Ermengol III di Urgell; Sancha di Castiglia (1154-1208