Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Caterina di Meclemburgo

Risultati di ricerca

  1. Ursula Duchessa di Mecklenburg-Scherwin. Caterina di Braunschweig-Lüneburg ( 1488 – Amt Neuhaus, 29 giugno 1563) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast, fu la moglie di Magnus I, duca di Sassonia-Lauenburg.

  2. Busto di Carlo II a Neustrelitz. Dopo che Adolfo Federico III era morto senza discendenti nel 1752, il fratello maggiore di Carlo, Adolfo Federico IV divenne duca di Meclemburgo-Strelitz. Dopo che anche quest'ultimo morì senza eredi nel 1794, Carlo II ereditò il ducato. Da regnante, Carlo II incoraggiò l'agricoltura, stabilendo nel contempo ...

  3. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.

  4. Biografia. Anna Maria [1] era la secondogenita del duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, e della sua prima moglie, Anna Maria di Ostfriesland, figlia del conte Enno III della Frisia orientale. Nei documenti dei primi anni Anna Maria viene citata con un terzo nome, Dorotea, che poi si perde [2] . Poco dopo la sua nascita, mentre era ...

  5. Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ). Paolo Federico venne educato a Ginevra, all' Università di Jena ed all' Università di Rostock. Divenne erede al trono di Meclemburgo-Schwerin nel 1819, alla morte del padre.

  6. Padre. Enrico IV di Sassonia. Madre. Caterina di Meclemburgo-Schwerin. Consorte di. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach. Emilia di Sassonia ( Freiberg, 27 luglio 1516 – Ansbach, 9 aprile 1591) è stata la terza moglie del margravio Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach .

  7. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Il Meclemburgo (in tedesco Mecklenburg; IPA: [ˈmeːklənbʊrk]) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l' Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest. Il nome "Meclemburgo" deriva da un castello detto ...