Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Genuardi: Guido. Emanuela Pacotto: Martina. Giuseppe Battiston: studente. Angela Neri: Lisa. Nicola Rignanese: polacco. Luca Catanzaro: ragazzo al bar. Italia-Germania 4-3 è un film italiano del 1990 diretto da Andrea Barzini. Il titolo è ispirato alla semifinale di calcio dei Mondiali di calcio di Messico 1970 .

  2. 15 giu 2020 · Italia-Germania 4-3 fu uno straordinario cancello spazio-temporale che ci scaraventò dentro tutti quanti, rotolando insieme ad Albertosi e Burgnich, Mazzola e Rivera, Riva e Boninsegna, agli anni 70.

  3. 5 giu 2020 · La staffetta con Mazzola, l'errore sul pareggio di Müller, l'immediata risposta con la firma sul 4-3 più famoso della storia del calcio mondiale, quello di Italia-Germania a Messico 1970

  4. Invece, quella sera, perchè Italia-Germania 4-3 per via del fuso orario e dei tempi supplementari finirà ben dopo mezzanotte, ai piccoli viene concessa una licenza speciale: le scuole sono ...

  5. 17 giu 2015 · Perché Italia-Germania 4-3, semifinale del Mondiale 1970, è stata epica. In barba al gioco non strepitoso e agli errori. Ma grazie a un carattere che ci piacerebbe avere in tutti i momenti difficili

  6. 16 dic 2023 · Mondiali Messico 1970, Italia-Germania 4-3, definita come la partita del secolo da tutti gli appassionati di calcio. Poche parole, ma incisive per sintetizzare al meglio un momento di grande calcio. Una partita che ha abbellito pagine indimenticabili nel libro ideale della nostra Nazionale. Era il 17 giugno del 1970 e si giocava la semifinale ...

  7. 17 giu 2023 · Un particolare derby d’Europa a tre: se per i vicini transalpini le motivazioni della discordia vanno ricercate in secolari contesti extra calcistici, la questione teutonica vede nascere l’antagonismo sportivo in una data ben precisa. E’ il 17 giugno 1970 e nella lontana Città del Messico andava in scena Italia-Germania 4-3, la partita ...