Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia Federica d'Assia-Darmstadt (Prenzlau, 20 giugno 1754 – Bruchsal, 21 giugno 1832) fu una principessa del langraviato d'Assia-Darmstadt e principessa ereditaria di Baden per matrimonio. Indice 1 Biografia

  2. Categoria:Assia-Darmstadt. Categoria. : Assia-Darmstadt. Questa categoria elenca i personaggi appartenenti alla famiglia che governò l' Assia-Darmstadt . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  3. Enrico e Irene. Dal matrimonio con Irene nacquero tre figli: Valdemaro (20 marzo 1889-2 maggio 1945), sposò la principessa Callista di Lippe-Biesterfeld, non ebbero figli. Sigismondo (27 novembre 1896-14 novembre 1978), sposò la principessa Carlotta di Sassonia-Altenburg, ebbero figli.

  4. Definitions of Irene_d'Assia-Darmstadt, synonyms, antonyms, derivatives of Irene_d'Assia-Darmstadt, analogical dictionary of Irene_d'Assia-Darmstadt (Italian)

  5. Vittoria d'Assia-Darmstadt. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno . Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e ...

  6. Luisa era figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (1722-1782) e di sua moglie Luisa (1729-1818), figlia del conte Cristiano Carlo Reinardo, Conte di Leiningen-Dagsburg-Heidesheim (1695-1766). Nel 1770 fece parte del seguito di Maria Antonietta, che si recava in Francia, dopo essere stata sposata per procura a Vienna.

  7. 2 dic 2019 · Era emofilia La regina Vittoria, portatrice sana della patologia, aveva trasmesso il gene a due figlie, fra le quali Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, madre di Alexandra. Alice lo aveva trasmesso a sua volta a due figlie, Alexandra e Irene d'Assia-Darmstadt, e a un figlio morto a soli due anni.