Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cr St 33 (2012) 795-844 La grande riforma di Cristina di Borbone (1631-1663). Il conflitto per il controllo dei benefici ecclesiastici Premessa Il ducato sabaudo risorto nel 1559 risultò essere un paese fortemente frammentato politicamente al suo interno e pertanto il governo ducale fu costretto a una serie di compromessi per conservare il controllo territoriale; tale situazione era resa ...

  2. 27 dic 2015 · Nata a Parigi il 10 febbraio del 1606, Cristina di Borbone fu terzogenita di Enrico IV di Francia e di Maria de’ Medici. Appena tredicenne, Cristina di Borbone sposò il Principe di Piemonte Vittorio Amedeo I. Quest’ultimo nel 1630 succedette al padre Carlo Emanuele I, ereditando uno stato soggetto all’egemonia francese e che da anni ne ...

  3. Cristina Maria di Borbone-Francia (Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619. Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.

  4. Anche dopo la maggiore età di Carlo Emanuele II, C. continuò a governare lo stato perseguendo invano il doppio scopo della restituzione di Pinerolo e del matrimonio della figlia Margherita Violante con Luigi XIV. Torino le deve la ricostruzione del Valentino, le chiese di S. Cristina e di S. Francesco da Paola, la villa sulla collina.

  5. 9 nov 2022 · Cristina di Borbone-Francia nasce a Parigi il 10 febbraio 1606, terzogenita di Enrico IV, re di Francia e di Maria de' Medici, sorella di Luigi XIII di Francia e di Enrichetta Maria, sposa di Carlo I Stuart d’Inghilterra. Non ancora dodicenne è promessa al principe di Piemonte, il futuro Vittorio Amedeo I Savoia, primogenito di Carlo Emanuele I.

  6. MADAMA REALE MARIA CRISTINA DI FRANCIA. MOGLIE DI VITTORIO AMEDEO I DUCA DI SAVOIA RE DI CIPRO. MORTA IN TORINO IL 27 DICEMBRE 1663. SEPOLTA IN S. CRISTINA. TRASFERITA IN QUESTA CHIESA AL TEMPO DELLA REPUBBLICA FRANCESE. COLLOCATA IN QUESTA CAPPELLA IL I DICEMBRE 1855. La nicchia è sormontata da una semplice edicola, posizionata all’epoca di ...

  7. 13 gen 2023 · Guillaume dupré, medaglia di cristina di francia (e vittorio amedeo di savoia), 1635.JPG 1,672 × 1,708; 1.87 MB Ingres - MI.867.1415, La Princesse Christine.jpg 537 × 500; 91 KB Ingres - MI.867.1428, La Princesse Christine.jpg 357 × 500; 52 KB