Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  2. Carlotta di Sassonia-Meiningen ( Francoforte sul Meno, 11 settembre 1751 – Genova, 25 aprile 1827) era figlia del duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di sua moglie, la principessa Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal .

  3. Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 22 gennaio 1674 – Meiningen, 18 aprile 1713) fu una principessa sassone e principessa consorte di Sassonia-Meiningen dal 1706 al 1713 .

  4. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen ( Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte.

  5. Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg. Maria Agnese Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg (tedesco: Agnes Marie Luise Charlotte von Sachsen-Altenburg; Altenburg, 11 agosto 1874 – Altenburg, 14 aprile 1953) è stata una nobildonna tedesca, principessa di Sassonia-Altenburg per nascita e duchessa di Anhalt per matrimonio.

  6. Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen ( Gotha, 7 ottobre 1672 – Meiningen, 24 novembre 1724) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1706 sino alla sua morte.

  7. In virtù di questo trattato di divisione, Bernardo ricevette Meiningen, Wasungen, Salzungen, Untermaßfeld, Frauenbreitungen e Ichtershausen. Bernardo divenne il fondatore della linea di Sassonia-Meiningen.