Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ott 2022 · Sophia Alekseyevna. Sophia Alekseyevna (Царевна Софья Алексеевна Sofia Alekseyevna) (September 17 (27), 1657 – July 3 (14), 1704) was a regent of Russia (1682-1689) who allied herself with a singularly capable courtier and politician, Prince Vasily Galitzine, to install herself as a regent during the minority of her ...

  2. Natal'ja Alekseevna Romanova, in russo Ната́лья Алексе́евна? ( Mosca , 22 agosto 1673 – San Pietroburgo , 18 giugno 1716 ), è stata una drammaturga russa , secondogenita dello zar Alessio e della sua seconda moglie, Natal'ja Kirillovna Naryškina , nonché sorella di Pietro il Grande .

  3. Sotto la reggenza della zarina Sof'ja Alekseevna Romanova, attirò l'attenzione del primo ministro Vasilij Vasilievic Golitsyn che lo inviò nel 1686 nella regione dell'Amur "per trattare con la popolazione locale e riportare la pace".

  4. it.wikipedia.org › wiki › RomanovaRomanova - Wikipedia

    Sof'ja Alekseevna Romanova (1657-1704) – reggente di Russia; Tat'jana Aleksandrovna Romanova (1994) – pallavolista russa; Tat'jana Nikolaevna Romanova (1897-1918) – figlia dello zar Nicola II di Russia e della zarina Aleksandra Fëdorovna Romanova; Tat'jana Konstantinovna Romanova (1890-1979) – figlia del granduca Konstantin ...

  5. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Romanov|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  6. La zarina Sof'ja Alekseevna al monastero di Novodevičij (1879), opera di Il'ja Efimovič Repin. La struttura più antica del monastero è la cattedrale a cinque cupole e sei pilastri dedicata a Nostra Signora di Smolensk della quale, all'interno si conserva la celebre icona.

  7. Sofia Alekseevna Romanova ( em russo: Софья Алексеевна Романова?; Moscou , 17 de setembro de 1657 - 3 de julho de 1704 ) foi regente da Rússia , de 1682 a 1689 , e aliou-se a um político e cortesão particularmente capaz, o príncipe Vasily Golicyn, para obter a soberania durante a menoridade de seus irmãos, Pedro I e Ivan V.