Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nacque nel 1467 e morì a Cracovia il 1° aprile 1548; figlio di Casimiro (v.) e di Elisabetta d'Asburgo. Non ebbe, nei primi quarant'anni di vita, alcuna posizione predominante in Polonia, e anche il progetto, dovuto soprattutto al fratello maggiore Ladislao, re di Boemia e Ungheria, di procurargli la Moldavia (convegno di Levoča del 1494), non ebbe successo.

  2. Figlio di Giovanni III re di Svezia e di Caterina Jagellone, sorella di Sigismondo Augusto, nacque il 20 giugno 1566 a Gripsholm, morì a Varsavia il 30 aprile 1632. Appoggiato dalla regina Anna, vedova di Stefano Bathory, e dal potente etmanno Jan Zamojski, fu eletto re di Polonia il 19 agosto 1587. Il candidato del partito asburgofilo degli ...

  3. Sigismondo II Augusto Jagellone è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SigismondoSigismondo - Wikipedia

    Sigismund Thalberg. Sigismondo d'Austria, duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell'Austria Anteriore. Sigismondo II Augusto di Polonia, re di Polonia e Granduca di Lituania. Sigismondo di Lussemburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero. Sigismondo III di Svezia, re di Svezia e di Polonia.

  5. Banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia. La coppia reale. Il banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia è stato un grandioso convito che ebbe luogo la sera del 6 dicembre 1517, a Napoli, nel Castel Capuano. Fu anche un evento spettacolare nella storia del costume.

  6. Morì intorno al 1565. Francesco Lori, architetto del re di Polonia Sigismondo I, chiamò Giovanni a Cracovia e l'adottò. Già nel 1507 lavorava in Polonia [...] della cappella del re Sigismondo I in Cracovia, eseguita in collaborazione con altri artisti, ricca di sculture e squisiti Kopera, G. C. z Sieny i jego dzieła w Polsce (G. C. e le ...

  7. Figlio (Cracovia 1467 - ivi 1548) di Casimiro; granduca di Lituania (1506), re di Polonia (sempre nel 1506).Salito al trono mentre la Polonia si trovava sotto la minaccia di una pericolosa coalizione, affrontò dapprima la Moscovia, contro la quale condusse tre fortunate campagne (1507-09, 1512-22, 1534-37).