Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico. Alberto. Cristiano. Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach ( Cölln, 22 giugno 1583 – Ansbach, 7 marzo 1625) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1603 fino alla sua morte.

  2. Sofia Maddalena era figlia del re Federico V di Danimarca e Norvegia ( 1723 - 1766) e della regina Luisa di Hannover ( 1724 - 1751 ). I suoi nonni paterni furono Cristiano VI di Danimarca ( 1699 - 1746) e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, quelli materni Giorgio II di Gran Bretagna ( 1683 - 1760) e Carolina di Brandeburgo-Ansbach ( 1683 ...

  3. Giorgio era il terzo degli otto figli di Federico I di Brandeburgo-Ansbach e di Sofia Jagellona, figlia di Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Asburgo. Attraverso la madre, era imparentato con la corte reale di Buda. Entrò a servizio dello zio Ladislao II di Boemia, vivendo presso la sua corte fino al 1506.

  4. Il 12 febbraio 1548 sposò l'elettore Giovanni Giorgio di Brandeburgo (1525-1598) a Ansbach.La sua prima moglie Sofia di Legnica era cugina di Sabina. Il giorno prima della cerimonia, rinunciò solennemente alla sua eredità paterna.

  5. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555).

  6. 1. Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach 12. Enrico I, duca di Münsterberg-Oels: 24. Giorgio, re di Boemia 25. Cunegonda di Sternberg 6. Carlo I, duca di Münsterberg-Oels 13. Ursula di Brandeburgo: 26. Alberto III, principe elettore di Brandeburgo (= 8) 27. Margherita di Baden-Baden 3. Edvige di Münsterberg-Oels 14. Giovanni II, duca di Sagan e ...

  7. Giorgio. Madre. Emilia di Sassonia. Consorte. Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin. Sofia di Brunswick-Lüneburg. Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 5 aprile 1539 – Ansbach, 25 aprile 1603) detto il Vecchio, fu margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia . Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach.