Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sconosciuti in treno è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicato nel 1950. Nel 1951 il libro ha avuto una nomination all'Edgar Award, per il miglior romanzo d'esordio.

  2. Il romanzo d'esordio di Patricia Highsmith, che ha ispirato il film di Alfred Hitchcock "L'altro uomo", è un thriller a orologeria su un delitto perfetto e, insieme, un'indagine nel profondo della psiche dei due protagonisti, due uomini legati da una complicità che li porterà a superare ogni limite. Dettagli. Autore: Patricia Highsmith. Traduttore:

  3. Avvicinato da uno sconosciuto in uno scompartimento di un treno con una proposta decisamente inconsueta, e molto pericolosa, l'insicuro e tormentato Guy Haines si trova, quasi contro la sua volontà, invischiato in un incubo da cui non potrà più sottrarsi.

  4. La Highsmith prende due sconosciuti, li fa incontrare e innesca un meccanismo narrativo accattivante, in cui le esili motivazioni del gesto criminale inanellano conseguenze destabilizzanti dal punto di vista psicologico per almeno uno dei due protagonisti.

  5. Avvicinato da uno sconosciuto in uno scompartimento di un treno con una proposta decisamente inconsueta, e molto pericolosa, linsicuro e tormentato Guy Haines si trova, quasi contro la sua volontà, invischiato in un incubo da cui non potrà più sottrarsi.

  6. Il romanzo desordio di Patricia Highsmith, che ha ispirato il film di Alfred Hitchcock “L’altro uomo”, è un thriller a orologeria su un delitto perfetto e, insieme, un’indagine nel profondo della psiche dei due protagonisti, due uomini legati da una complicità che li porterà a superare ogni limite. Lunghezza stampa. 384 pagine. Lingua. Italiano.

  7. Avvicinato da uno sconosciuto in uno scompartimento di un treno con una proposta decisamente inconsueta, e molto pericolosa, l’insicuro e tormentato Guy Haines si trova, quasi contro la sua volontà, invischiato in un incubo da cui non potrà più sottrarsi.