Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 nov 2023 · Maria Cristina di Savoia sposò, il 29 gennaio 1967, nella cappella del Palazzo Episcopale di Jacarezinho, nello stato di Paraná in Brasile un cugino, il principe Casimiro Maria Alfonso Gabriele di Borbone-Due Sicilie (Varsavia, 8 novembre 1938), principe di Borbone di Spagna, quinto figlio e terzo maschio del principe Gabriele di Borbone-Due Sicilie e della sua seconda moglie, la principessa ...

  2. 15 lug 2022 · Tomba di Maria Cristina di Savoia (Cappella dei Borbone, Basilica di Santa Chiara, Napoli) Il legame tra i Borbone e i Savoia. Si sposerà nel 1832 con Ferdinando II di Borbone, facendo così da trait d’union tra il casato dei Savoia cui apparteneva e la dinastia dei Borbone, tra quella monarchia che si espandeva e quella che invece era costretta a cedere porzioni di regno.

  3. 20 mag 2024 · 4° Circolo didattico di Napoli - Riviera "Maria Cristina Di Savoia" contatti. Sede Centrale: Viale Maria Cristina di Savoia, 2 - 80122. Napoli (NA) tel ...

  4. www.causesanti.va › maria-cristina-di-savoiaMaria Cristina di Savoia

    25 gen 2014 · Maria Cristina era la figlia minore di Vittorio Emanuele I di Sardegna e dell’arciduchessa Maria Teresa d’Asburgo-Este. Nacque a Cagliari il 14 novembre 1812, durante il periodo rivoluzionario e quando il Piemonte, ove si trovava la capitale del regno, Torino, era occupato dalle truppe francesi. Tornata a Torino ancora giovanissima, venne ...

  5. 10 giu 2022 · Maria Cristina di Savoia, vicino a lei, il busto del marito Ferdinando II. Un anno importante per la principessa Maria Cristina, che a 12 anni aveva perso il padre, fu il 1825: si celebrava il Giubileo e Maria Cristina, con la sorella e la madre, si recarono a Roma, dove il papa Leone XII la insignì della Rosa d’oro per la sua ottima conoscenza del catechismo e per le sue azioni ...

  6. Marìa Cristina di Savoia regina delle Due Sicilie. Figlia (Cagliari 1812 - Napoli 1836) di Vittorio Emanuele I e di Maria Teresa di Asburgo-Este. Dopo l'abdicazione del padre (1821) visse a Nizza e a Genova. Profondamente religiosa, avrebbe voluto farsi [...] monaca, ma per le pressioni del re Carlo Alberto sposò (1832) Ferdinando II re delle ...

  7. Dopo l'abdicazione del padre (1821) visse a Nizza e a Genova. Profondamente religiosa, avrebbe voluto farsi monaca, ma per le pressioni del re Carlo Alberto sposò (1832) Ferdinando II re delle Due Sicilie. Morì nel dare alla luce il figlio Francesco. Figlia (Cagliari 1812 - Napoli 1836) di Vittorio Emanuele I e di Maria Teresa di Asburgo-Este ...