Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nello stesso anno Guglielmo III morì in Inghilterra. Guglielmo Giacinto si recò a Parigi per assicurare il sostegno della Francia circa i suoi diritti all'eredità. Gli altri pretendenti erano re Federico I di Prussia e Giovanni Guglielmo Friso di Nassau-Dietz, che fu designato erede da Guglielmo III nel suo testamento.

  2. Principe Guglielmo Luigi. Amalia di Nassau-Dietz (Anna Charlotte Amalie; Leeuwarden, 23 ottobre 1710 – Durlach, 18 settembre 1777) fu la moglie del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e madre del primo granduca di Baden, Carlo Federico .

  3. Federico di Baden-Durlach: Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach Maddalena Guglielmina di Württemberg Carlo Federico di Baden Amalia di Nassau-Dietz: Giovanni Guglielmo Friso d'Orange Maria Luisa d'Assia-Kassel Leopoldo di Baden Luigi Enrico, Barone Geyer di Geyersberg Christian Heinrich Geyer von Geyersberg

  4. Biografia. Amalia era la figlia maggiore del conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e della principessa Albertina Agnese di Orange-Nassau.I suoi nonni paterni erano il conte Ernesto Casimiro I di Nassau-Dietz e la principessa Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg.

  5. Protestantesimo. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg ( L'Aia, 25 ottobre 1768 – Weilburg, 9 gennaio 1816) fu principe di Nassau-Weilburg . All'estinzione della linea di Nassau-Usingen, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il controllo di suo figlio nel 1816. Egli rimase uno dei due sovrani del Ducato di Nassau fino alla sua morte.

  6. L'Aia, Mauritshuis. Guglielmo IV di Orange-Nassau, nato Guglielmo Carlo Enrico Friso ( Willem Karel Hendrik Friso; Leeuwarden, 1º settembre 1711 – L'Aia, 22 ottobre 1751 ), fu il primo Statolder ereditario della Repubblica delle Sette Province Unite .

  7. Nel 1702, la linea Orange-Nassau-Dillenburg si estinse e i suoi possedimenti passarono alla linea di Nassau-Dietz. Casato di Orange-Nassau(-Dietz), seconda creazione. 1702–1711: Giovanni Guglielmo Friso, anche principe di Nassau-Dietz, conte di Vianden, Buren e Leerdam e Signore di IJsselstein; 1711–1751: Guglielmo IV, anche principe di ...