Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe come Giorgio III del ...

  2. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  3. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  4. Il Ducato di Sassonia-Altenburg venne diviso tra i rami di Sassonia-Gotha e Sassonia-Weimar; ma sulla base del testamento del Duca Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg, zio di Federico Guglielmo III, la maggior parte del ducato fu mantenuta dai Sassonia-Gotha per il fatto che essi erano discendenti di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, l'unica figlia di Giovanni Filippo, che l'aveva ...

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Ernest I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Successore Francesco Federico 9 dicembre 1806 - 12 novembre 1826 trasformato in ducato di Sassonia ...

  6. Media in category "Frederick III, Duke of Saxe-Gotha-Altenburg" The following 18 files are in this category, out of 18 total. 1 Thaler Friedrich III, Saxe-Gotha-Altenburg 1764.png 2,342 × 1,167; 4.25 MB

  7. Nel 1672 il ducato raccolse l'eredità della linea dei Sassonia-Altenburg dando vita alla linea Ducale dei Sassonia-Gotha-Altenburg, quando il duca Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg morì all'età di 14 anni ed Ernesto il Pio, tramite il suo matrimonio con Elisabetta Sofia, ne ereditò la maggior parte dei possedimenti.