Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Antonio Giovanni Battista d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (Firenze, 9 marzo 1776 – Buda, 13 gennaio 1847), è stato palatino d'Ungheria dal 1796 al 1847. Era il settimo figlio maschio di Leopoldo II, imperatore del Sacro Romano Impero e dell' infanta Maria Luisa di Spagna .

  2. Gisella Luisa Maria d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria, Principessa di Baviera (in tedesco: Gisela Louise Marie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich, Prinzessin von Bayern; Laxenburg, 12 luglio 1856 – Monaco di Baviera, 27 luglio 1932), nota semplicemente come Gisella d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, seconda femmina dei quattro figli dell'imperatore ...

  3. Figlio di Francesco I di Lorena-Toscana e di Maria Teresa d'Asburgo, Giuseppe II (nato a Vienna nel 1741) fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero nel 1764; alla morte del padre (1765) venne associato al trono d'Austria dalla madre, alla quale nel 1780 subentrò come unico sovrano. In politica estera Giuseppe II tentò di rafforzare i ...

  4. Giovanni d'Asburgo-Lorena come reggente dell'Impero tedesco. Ferdinando I d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 19 aprile 1793 – Praga, 29 giugno 1875 ), è stato imperatore d'Austria e re d'Ungheria (come Ferdinando V) [1] dal 2 marzo 1835 al 2 dicembre 1848 .

  5. Firma. Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano d'Asburgo ( Vienna, 9 giugno 1640 – Vienna, 5 maggio 1705) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1658 alla morte, nonché Re di Ungheria dal 1655, di Boemia dal 1656 e, infine, di Croazia e Slavonia dal 1658 . Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l' Impero Ottomano ...

  6. Francesco Giuseppe I d'Austria nasce nel Castello di Schönbrunn, a Vienna, il 18 agosto del 1830. È stato uno dei regnanti più duraturi di sempre, con ogni probabilità il più longevo, almeno dal punto di vista della reggenza effettiva, grazie ai suoi quasi settant'anni accumulati sul trono austroungarico. Imperatore d'Austria dal 1848 al 1916, re d'Ungheria dal 1867 al 1916, è stato ...

  7. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena. Ritratto dell'arciduca Ranieri Giuseppe, litografia di Josef Kriehuber, 1834. Ranieri Giuseppe Giovanni Michele Francesco Geronimo d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Pisa, 30 settembre 1783 – Bolzano, 16 gennaio 1853 ), è stato il secondo viceré del Lombardo-Veneto .