Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II di Monaco è stato principe sovrano di Monaco dal 1922 al 1949. Luigi II era figlio del principe regnante Alberto I di Monaco e di Maria Vittoria Hamilton, in seguito moglie del principe Festetics von Tolna . Alla sua morte gli succedette sul trono il nipote, Ranieri III. Con il suo nome è stato chiamato lo stadio di calcio più importante del Principato, che ospita le partite della ...

  2. Il principe Onorato II di Monaco in un francobollo. Una volta adulto Onorato iniziò a criticare l'influenza della Spagna e si rivolse piuttosto al supporto francese. Luigi XIII gli accordò questa protezione che portò alla sottoscrizione il 14 settembre 1641 del Trattato di Péronne.

  3. Lo stadio Louis II (in francese stade Louis-II) è uno stadio del Principato di Monaco, situato nel distretto di Fontvieille e intitolato a Luigi II, principe di Monaco, regnante dal 1922 al 1949 . È il campo dove disputa le partite casalinghe il Monaco, squadra di calcio del Principato e "ospite" del campionato francese di Ligue 1 .

  4. La famiglia principesca monegasca è la famiglia estesa del principe sovrano di Monaco; attualmente l'intera famiglia discende da Luigi II di Monaco. La famiglia è diventata nota al mondo intero a seguito del matrimonio del principe Ranieri con l'attrice statunitense Grace Kelly. La residenza ufficiale è il palazzo dei Principi di Monaco .

  5. Cattolicesimo. Ranieri III di Monaco (nome completo in francese Rainier Louis Henri Maxence Bertrand; Monaco, 31 maggio 1923 – Monaco, 6 aprile 2005) è stato principe sovrano di Monaco dal 1949 al 2005. Resse il Principato di Monaco per quasi 56 anni, il che lo rese uno dei monarchi rimasti per più tempo sul proprio trono della storia europea.

  6. Luigi II. Nell'877, alla morte del padre, Luigi si trovava a Orville presso Laon e, essendo l'unico figlio maschio superstite di Carlo il Calvo, gli succedette sui troni di Francia, di Lotaringia e di Provenza, mentre suo cugino, il re dei Franchi orientali Carlomanno, anche se un'epidemia aveva colpito il suo esercito si era impadronito della corona d'Italia.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_IILuigi II - Wikipedia

    Luigi II del Sacro Romano Impero, meglio noto come Ludovico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d' Italia e di Provenza; Luigi II il Balbo, Re di Francia; Luigi II d'Ungheria e Boemia, Re d'Ungheria e di Boemia; Luigi II d'Angiò, Re di Napoli; Luigi II d'Olanda, Napoleone Luigi Bonaparte, Re d'Olanda; Luigi II di Monaco, Principe di Monaco;