Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo e. Petronilla, di primo letto. Guglielmo X d'Aquitania o Guglielmo il Tolosano, detto il Santo ( Tolosa, 1099 – Santiago di Compostela, 9 aprile 1137 ), fu duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1126 alla sua morte ( 1137 ).

  2. Guglielmo VII d'Aquitania, o Guglielmo l'Aquila o Guglielmo l'Ardito (1023 – Saumur, 1058), fu duca d'Aquitania, e conte di Poitiers col nome di Guglielmo V, dal 1039 alla sua morte. Indice 1 Origine

  3. Guglielmo d'Aquitania, conosciuto anche come Guglielmo di Gellone o Guglielmo I di Tolosa o ancora, in composizioni poetiche, come Guglielmo d'Orange (750 circa – Gellona, 28 maggio 812), fu conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia: nell'806 si ritirò nel monastero che aveva fondato a Gellona (l'odierna Saint-Guilhem-le-Désert) guadagnandosi fama di santità.

  4. Guglielmo. Ugo. Agnese e. Beatrice, di terzo letto. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo VI di Poitiers o Guido Goffredo di Guascogna ( 1025 – Chizé, 25 settembre 1086 ), fu duca di Guascogna dal 1052 alla sua morte e duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1058 alla sua morte.

  5. Guglielmo VI di Aquitania. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Grosso o Guglielmo IV di Poitiers ( 1004 – 15 dicembre 1038 ), fu duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1030 fino alla sua morte.

  6. Guglielmo IX duca d'Aquitania, Guglielmo di Poitiers o Guglielmo il Giovane, detto il Trovatore, duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1086 alla sua morte. Fu anche conte di Tolosa, dal 1114 al 1124, dopo avere già invaso e occupato la contea di Tolosa, dal 1097 al 1100. Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari ...

  7. 13 apr 2022 · Nella dolcezza della primavera è una lirica di Guglielmo d'Aquitania, poeta lirico in lingua volgare occitana e definito il primo dei trovatori. Il testo: Nella dolcezza della primavera. I boschi ...