Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Gesù
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.

Risultati di ricerca

  1. Gesù storico. La terza ricerca del Gesù storico, nata intorno agli anni ottanta del Novecento, è caratterizzata da una maggiore attenzione al contesto giudaico del tempo e alle fonti non canoniche, oltre che da una particolare cura alla sua dimensione secolare e non teologica. I suoi risultati sono ancora frammentari, tali da non rendere ...

  2. Interpretazioni non cristiane di Gesù Cristo. C'è oggi in genere una valutazione positiva del fondatore del cristianesimo. Un sommario censimento della cultura contemporanea fa emergere, infatti, una sorprendente cristologia "degli altri", cioè una comprensione positiva di G. che si manifesta al di fuori del cristianesimo (nell'ambito dell'ateismo o delle religioni non cristiane) o fuori ...

  3. www.wikiwand.com › it › GesùGesù - Wikiwand

    Gesù di Nazareth è il fondatore e la figura centrale del cristianesimo, religione che lo riconosce come il Cristo (Messia), figura ancora attesa dalla tradizione ebraica, e come Dio fatto uomo. Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

  4. Gesù Cristo era considerato un nome proprio già dagli storici romani del 2°secolo, ma in realtà esso è l'insieme di un comune nome ebraico ‒ Gesù ‒ e di un soprannome di origine greca ‒ Christòs ("unto") ‒ che equivaleva all'ebraico messia. Con questo termine gli ebrei indicavano un personaggio inviato da Dio per liberare Israele ...

  5. 19 giu 2012 · Ravviva la tua fede. Cristo non è una figura del passato. Non è un ricordo che si perde nella storia. È vivo! “Iesus Christus heri et hodie, ipse et in saecula” – dice san Paolo – Gesù Cristo ieri, oggi e sempre! [2]. La predicazione della Chiesa primitiva presenta sempre Gesù quale Figlio di Dio e unico Salvatore.

  6. Gesù C risto nel dogma cattolico . L'unione ipostatica. - La dottrina cattolica insegna che in Cristo vi sono due nature e una persona. Due nature, la divina e la umana; egli è veramente Dio e veramente uomo. Una persona, la divina persona del Figlio unico di Dio; egli è veramente Dio-Uomo.

  7. 15 ott 2019 · Gesù ritorna dall’Egitto a Nazaret. Anno 6 dopo Cristo, 759 di Roma. Archelao viene deposto. La Palestina (Giudea, Samaria e Idumea) diventa provincia romana; Augusto la affida a Sulpicio Quirinio che colloca la capitale a Cesarea e non più a Gerusalemme. Anno 7 dopo Cristo, 760 di Roma.

  1. Annuncio

    relativo a: Gesù
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.

  1. Le persone cercano anche