Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Federico Enrico di Orange-Nassau ( Baarn, 13 giugno 1820 – Walferdingen, 13 gennaio 1879) è stato un ammiraglio olandese, membro del casato di Orange-Nassau .

  2. Federico Enrico, o Frederik Hendrik in olandese (Delft, 29 gennaio 1584 – L'Aia, 14 marzo 1647), fu il sovrano principe d'Orange e statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, e Overijssel dal 1625 al 1647.

  3. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona. Il loro ...

  4. FEDERICO ENRICO principe di Orange-Nassau, terzo statolder dei Paesi Bassi settentrionali Adriano H. Luijdjens Nacque a Delft il 29 gennaio 1584, sei mesi prima che suo padre, Guglielmo il Taciturno, fosse assassinato.

  5. Abile generale e uomo di stato, creò una potente flotta, diede impulso al dominio coloniale olandese, ma si attirò anche la diffidenza degli Stati, sospettosi della possibile costituzione di una monarchia ereditaria.

  6. Guglielmo Federico Enrico di Orange-Nassau (Baarn, 13 giugno 1820 – Walferdingen, 13 gennaio 1879) è stato un membro del casato di Orange-Nassau e un ammiraglio olandese. Quick facts: Principe Enrico, Principe dei Paesi Bassi Pri...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Federico Enrico. Principe dOrange-Nassau, terzo statolder dei Paesi Bassi settentrionali (Delft 1584-l’Aia 1647). Figlio di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport.