Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruperto del Palatinato. Ruperto [1], conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco . Era il più giovane figlio dell'elettore palatino ...

  2. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino al 1640. Per il trattato di Vestfalia entrò in possesso dell'eredità paterna, ma senza l'Alto ...

  3. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco: Zimní král; in tedesco ...

  4. Ludovico VI di Baviera detto anche il Romano (in tedesco Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365 ), fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II (o Ludovico il giovane). Alta Baviera. Wittelsbach. 1253-1347.

  5. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  6. Religione. Cristianesimo cattolico. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  7. Giovanni II del Palatinato-Simmern: 16. Giovanni I del Palatinato-Simmern 17. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 4. Federico III del Palatinato 9. Beatrice di Baden 18. Cristoforo I di Baden 19. Ottilia di Katzenelnbogen 2. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5.