Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sia per l'impopolarità di Giorgio II in Grecia, sia per gli sforzi dei politici greci e col supporto del Regno Unito, quando i tedeschi iniziarono a ritirarsi dal suolo greco, le varie fazioni politiche elleniche si ritrovarono in Libano nel maggio del 1944 per costituire un nuovo governo di unità nazionale sotto la presidenza di Geōrgios ...

  2. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Re Giorgio I Di Grecia su Getty Images. Scegli tra immagini premium su Re Giorgio I Di Grecia della migliore qualità.

  3. Ordine di Giorgio I. L' Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l' Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.

  4. Giorgio I Re di Grecia Giorgio I Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe inizio la monarchia costituzionale in Grecia. Sotto di lui la ...

  5. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  6. Giorgio I di Grecia nel 1863. Il principe Cristiano Guglielmo Ferdinando Adolfo Giorgio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Christian Vilhelm Ferdinand Adolf Georg von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, in tedesco), meglio noto come principe Guglielmo, era il figlio secondogenito di Cristiano IX di Danimarca, della casata dei Glücksburg.

  7. LEMMI CORRELATI. GIORGIO II re di Grecia. Figlio primogenito di re Costantino VII e della regina Sofia principessa di Prussia, nato a Tatoi il 7 luglio 1890. Nel giugno 1917, in seguito a tumulti che in Atene costarono la vita ad alcuni marinai francesi e inglesi, le due potenze alleate imposero l'abdicazione di re Costantino, cognato dell ...