Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Federico Leopoldo era il figlio del principe Federico Carlo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Maria Anna di Anhalt.. Carriera militare. All'età di dieci anni era cadetto e sottotenente nel I° Reggimento delle Guardie a Potsdam, nel 1885 venne promosso a primo tenente, nel 1888 a capitano, nel 1890 a maggiore e nel 1893 a colonnello.

  2. Il principe Federico Luigi Carlo di Prussia, soprannominato Principe Louis ( Potsdam, 5 novembre 1773 – Berlino, 28 dicembre 1796 ), è stato un generale prussiano . Il principe Frederico Luigi Carlo di Prussia, nel 1786.

  3. Luisa Margherita nacque a Marmorpalais, nei pressi di Potsdam. Suo padre era Federico Carlo di Prussia, figlio di Carlo di Prussia e della principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Sua madre era Maria Anna di Anhalt, figlia di Leopoldo IV di Anhalt-Dessau. Il suo bisnonno fu Federico Guglielmo III di Prussia.

  4. Sono noti i conflitti che ebbe con sua figlia Guglielmina, più tardi margravia di Bayreuth, e specialmente col figlio maggiore, il principe ereditario Federico. Ma quando morì il 21 maggio 1740 all'età di soli 52 anni, egli lasciò al suo erede uno strumento di governo, col quale questi poté fare dello stato prussiano una grande potenza ...

  5. Oscar di Germania e Prussia (nome completo Oskar Karl Gustav Adolf Prinz von Preußen [1]) ( Potsdam, 27 luglio 1888 – Monaco di Baviera, 27 gennaio 1958 ), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .

  6. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia. Rinchiuso dal padre in una fortezza a Kuestrin dopo un tentativo di fuga giovanile in Inghilterra, inizia a desiderare ...

  7. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.