Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Maria Sforza. Gian Galeazzo Maria Sforza (Abbiategrasso, 20 giugno 1469 – Pavia, 21 ottobre 1494) è stato il sesto Duca di Milano e il terzo della dinastia Sforza.

  2. Il Moro fugge con i figli Ercole Massimiliano e Francesco II presso la corte dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo, imparentato con gli Sforza per aver sposato Bianca Maria, sorella di Gian Galeazzo Maria; dopo alterne vicende, che lo vedono riconquistare Milano nel 1500, il Moro muore prigioniero in Francia nel 1508.

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' assassinio di Galeazzo Maria Sforza, perpetrato il 26 dicembre 1476, fu ordito da alcuni membri dell'aristocrazia milanese con lo scopo di stroncare la tirannia del duca Galeazzo Maria Sforza e l'egemonia degli stessi Sforza, probabilmente con la longa manus del re di Francia.

  4. Gian Galeazzo Sforza (20 June 1469 – 21 October 1494), also known as Giovan Galeazzo Sforza, was the sixth Duke of Milan. Early life [ edit ] Born in Abbiategrasso , he was only seven years old when in 1476 his father, Galeazzo Maria Sforza , was assassinated and he became the Duke of Milan .

  5. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    Successore di Galeazzo Maria fu il figlio Gian Galeazzo (1469-1494), che sposò Isabella d'Aragona. Gian Galeazzo, a causa della sua debolezza ed inettitudine, in pratica non governò mai direttamente, e la reggenza del ducato fu fin dall'inizio nelle mani dello zio Ludovico Sforza detto il Moro, che ebbe il titolo di duca solo a partire dalla morte del nipote; Ludovico il Moro sposò Beatrice ...

  6. 2 giorni fa · Alla morte di Gian Galeazzo (1402), i Visconti erano duchi di Milano, conti di Pavia, e controllavano una parte enorme dell’Italia settentrionale, fino a Bologna.Suo figlio Giovanni Maria (1399 ...

  7. A Galeazzo successe il figlio bambino, Gian Galeazzo, sotto la reggenza della sua vedova Bona di Savoia. Si aprì così una lotta per il potere che vedeva contrapposti Sforza Maria e i suoi fratelli da una parte e Bona e il potentissimo segretario Cicco Simonetta dall'altra.