Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Carlo ANTONI È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al 4,15% della Germania), una volta e mezzo più grande del Baden con cui confina ad occidente, ma 4 volte minore della Baviera, suo vicino d'oriente. A S. s'affaccia sul Lago di Costanza. A ...

  2. Federico I di Württemberg (Mömpelgard, 19 agosto 1557 – Stoccarda, 29 gennaio 1608) fu duca di Württemberg dal 1593 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio di Wurttemberg-Mömpelgard (prozio del duca Ludovico ) e di sua moglie Barbara d'Assia .

  3. Il Landesmuseum Württemberg (denominato "Württembergisches Landesmuseum" fino al 2005) di Stoccarda è stato fondato nel 1862 dal re Guglielmo I di Württemberg, anche se le sue origini risalgono già al XVI secolo. Nella Kunstkammer i duchi raccolsero tutto ciò che era raro, prezioso o anche stupefacente. Nel 2006 il museo di storia della ...

  4. Sovrani di Württemberg. Stemma della famiglia di Württemberg sul cancello dell'attuale residenza di famiglia, il Castello Altshausen ad Altshausen, in Germania. Questo è l'elenco dei sovrani di Württemberg dalla contea originaria sino alla detronizzazione della famiglia nel 1918 .

  5. Eberardo I di Württemberg (duca) Eberardo I di Württemberg duca del Württemberg, già Eberardo V, conte di Württemberg-Urach ( Urach, 11 dicembre 1445 – Tubinga, 24 febbraio 1496 ), fu il primo duca della dinastia dei Württemberg che riunificò le due contee ( Württemberg-Stoccarda e Württemberg-Urach) e sotto un unico ducato.

  6. Sabina di Württemberg. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le ...

  7. Marburgo, 4 marzo 1590 (43 anni) Padre. Cristoforo, duca del Württemberg. Madre. Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach. Consorte. Luigi IV, Langravio d'Assia-Marburgo. La duchessa Edvige di Württemberg ( Basilea, 15 gennaio 1547 – Marburgo, 4 marzo 1590) è stata una principessa di Württemberg per nascita e contessa d'Assia-Marburg per matrimonio.