Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio Michajlovič [4] Romanov (in russo Алексей Михайлович Романов?; Mosca, 19 marzo 1629 [3] – Mosca, 8 febbraio 1676 [2]) è stato zar di Russia dal 1645. Era figlio di Michele I e di Evdokija Luk'janovna Strešnëva .

  2. 16 apr 2024 · Michèle III (zar di Russia) Romanov, zar di Russia (? 1596-Mosca 1645). Figlio del boiaro Fëdor Nikitič Romanov monaco col nome di Filarete, fu chiamato, sedicenne, al trono (1613) dal “Zemskij Sobor” (assemblea delle province), dopo la fine della smuta (torbidi). Nel 1619 il padre, ostaggio da 9 anni presso il re polacco, tornò in ...

  3. Michele I di Romania, nato Michele di Hohenzollern-Sigmaringen (Sinaia, 25 ottobre 1921 – Aubonne, 5 dicembre 2017), regnò come re di Romania (in rumeno: Majestatea/Maiestatea Sa Mihai I Regele Românilor, "Sua Maestà Michele I") dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino alla sua deposizione da parte dei comunisti il 30 dicembre 1947.

  4. La Cattedrale dell’Arcangelo Michele fu costruita nel 1505-08, al culmine di una campagna di costruzione avviata da Ivan III (il Grande) negli anni Settanta del Quattrocento e completata dal figlio, il Gran Principe Vasilij (Basilio) III, che regnò dal 1505 al 1533.

  5. 27 ago 2020 · Il 23 agosto 1944, nel bel mezzo dei combattimenti contro l'Armata Rossa in Moldavia e nel nord-est della Romania, Antonescu fu deposto nell'ambito di una cospirazione organizzata da Michele I. Il monarca annunciò immediatamente la fine delle ostilità contro l'URSS e gli alleati occidentali, e il 31 agosto Bucarest accolse a braccia aperte l'Armata Rossa.

  6. Linea di successione al trono di Russia. Lo stemma della monarchia russa. La monarchia in Russia fu abolita nel 1917 dopo la Rivoluzione di Febbraio, quando lo zar Nicola II fu costretto ad abdicare per sé ed il figlio Alessio e suo fratello Michele rifiutò il trono. Chi sia oggi il pretendente alla corona imperiale russa è oggetto di disputa .

  7. MICHELE Fedorovič Romanov, zar di Russia. Nato nel 1596. Suo padre, il boiaro Fedor Nikitič Romanov, fu fatto monaco nel 1601 sotto il nome di Filaret, per ordine dello zar Boris Godunov: divenne in seguito metropolita di Rostov ed ebbe una parte eminente negli eventi che segnalarono i cosiddetti "tempi torbidi").