Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel (13 febbraio 1587 – 16 ottobre 1609), sposò Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst, morì di parto come sua madre prima di lei. Enrico Giulio si sposò una seconda volta con Elisabetta di Danimarca (25 agosto 1573 – 19 giugno 1626), figlia del re Federico II di Danimarca , il 19 aprile 1590.

  2. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle casate reali europee ...

  3. 29 giugno 1528 a Wolfenbüttel. Nominato vescovo. 1553. Deceduto. 3 maggio 1589 (60 anni) a Wolfenbüttel. Manuale. Giulio di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 29 giugno 1528 – Wolfenbüttel, 3 maggio 1589) è stato un vescovo cattolico tedesco . Fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1568 fino alla sua morte.

  4. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg. Ritratto di Francesco II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Maria con la famiglia, 1608 circa. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg ( 7 agosto 1597 – 29 agosto 1644) è stata una nobildonna tedesca della dinastia degli Ascanidi, principessa di Sassonia-Lauenburg e per matrimonio principessa di Bozzolo .

  5. Elisabetta Sofia Maria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg. Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1714 fino alla sua morte.

  6. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Nonostante i suoi genitori appartenessero ad un rango nobiliare molto basso, vantava discendenza reale, essendo la bisnipote del re Cristiano III di Danimarca .

  7. Sofia Amalia nacque nel Castello di Herzberg a Herzberg am Harz, figlia di Giorgio, Duca di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Anna Eleonora di Assia-Darmstadt. Matrimonio. Sofia Amalia sposò, il 1 ottobre 1643, il principe Federico presso il Castello di Glücksburg.