Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 gen 2019 · Sempre meno gradi di separazione. A rendere il “piccolo mondo” di Milgram ancora più ridotto sono stati poi i social network.Nonostante il suo primato sia stato superato da stelle nascenti come Instagram, la piattaforma di Facebook (che dal 2017 ha superato la soglia dei due miliardi di iscritti) si dimostra ancora oggi il perfetto crocevia per le interconnessioni alla base della Six ...

  2. 13 nov 2020 · Nel 2006, tramite Messenger, si è visto come la media dei gradi di separazione tra gli utenti si aggiri intorno al 6,6. Dunque, possiamo dire che non sia cambiato poi tanto dal non molto lontano esperimento di Milgram. Stanley Milgram è famoso anche per un altro importantissimo esperimento riguardante l’ antisemitismo.

  3. Da qui fu coniata l’espressione topica “ sei gradi di separazione ”, proprio ad indicare che sono sufficienti sei soli passaggi per connettere tra di loro elementi anche lontanissimi. La ricerca venne ripetuta nel 2001 da Duncan Watts (docente alla Columbia University e, come accennato, ideatore della Teoria dei Piccoli Mondi), che si ...

  4. Puoi comprare "Sei gradi di separazione" scaricandolo da Amazon Video, Apple TV o noleggiarlo online su Apple TV, Amazon Video. Sinossi È giovane, simpatico, colto. È nero ed è ferito. È figlio di Sidney Poitier. È un compagno di studi dei loro figli ad Harvard.

    • 112 min
  5. Sei gradi di separazione ad esempio, commedia satirica di Fred Schepisi tratta da un lavoro per le scene del pluripremiato John Guare, è ben dialogato, ben recitato, godibilissimo." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 24 aprile 1995)

  6. LorCio. Basato sulla teoria del sociologo Stanley Milgram secondo cui ogni individuo è legato ad un altro sulla faccia della terra da sei persone, 6 gradi di separazione, prima di essere un film seminale e fondamentale nell’intero decennio del cinema americano, è un testo teatrale di clamorosa impeccabilità. Scritto da dio dal drammaturgo ...

  7. 3 dic 2011 · Andiamo con ordine. È stato lo psicologo americano Stanley Milgram (1933-1984) ad elaborare nel 1967 questa teoria detta dei sei gradi di separazione, secondo la quale sulla terra ogni essere umano è separato da un altro essere umano da un massimo di sei passaggi di conoscenza diretta.