Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 1º maggio 1853 unificò i ducati di Dessau e Köthen, formando il ducato di Anhalt-Dessau-Köthen. Con la morte del duca Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg (19 agosto 1863 ), ereditò anche l' Anhalt-Bernburg. Il 30 agosto 1863 si fregiò del titolo di "duca di Anhalt", con il nome di Leopoldo I .

  2. Alessandro nacque a Detmold, settimo figlio di Leopoldo II di Lippe ( 1796 - 1851) e della principessa Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (1800-1867). Ascese al trono del principato di Lippe il 20 marzo 1895 a seguito della morte del fratello Valdemaro. Il principe Adolfo di Schaumburg-Lippe venne però immediatamente nominato reggente del principato, in quanto Alessandro soffriva di disturbi ...

  3. Principato di Anhalt-Bernburg. Il Principato di Anhalt-Bernburg fu uno stato del Sacro Romano Impero Germanico e successivamente compreso nei territori della Confederazione Germanica. Fu un territorio indipendente dal 1603 al 1863 quando venne annesso al Ducato di Anhalt .

  4. 3-feb-2023 - ultimo DUCA DI ANHALT-BERNBURG 1834-1863 figlio di Alessio Federico

  5. Leopoldo II nacque a Detmold, figlio maggiore del principe Leopoldo I di Lippe e della principessa Paolina di Anhalt-Bernburg (1769-1820). Succedette al padre alla di lui morte, il 4 aprile 1802, ma a causa della sua giovane età, la madre svolse il ruolo di reggente fin quando egli non ebbe raggiunto la maggiore età nel 1820 .

  6. Sposò, il 30 ottobre 1834 allo Schloss Louisenlund, presso Schleswig [1] [2], Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg, figlio di Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg. La coppia non ebbe figli [1] [2] .

  7. Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg(1805 – 1863)from the Wikipedia Read original article. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: ...