Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mattias di Cosimo II de' Medici ( Firenze, 9 maggio 1613 – Siena, 11 ottobre 1667) è stato un nobile, militare e governatore italiano. Fatti in breve Governatore di Siena, In carica ... Mattias de' Medici. Ritratto di Mattias de' Medici di Justus Sustermans, 1660 circa, National Gallery of Art, Washington. Governatore di Siena. Stemma. In ...

  2. Mattias de' Medici (1613-1667) è personaggio di assoluto rilievo nella vita culturale, artistica e spettacolare della corte fiorentina tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Seicento. Fu infatti il perno dell'organizzazione spettacolare di corte in particolare attraverso l'accorta gestione di una scuderia di cantanti che saranno i protagonisti di un teatro musicale sempre più in voga.

  3. 1 nov 2022 · Mattias de’ Medici (1613-1667) was the son of Cosimo II deMedici. In 1630 he became Governor of Siena, where he lived for most of his life. Fascinated by engraving, he collected works by Stefano della Bella, Giulio Parigi and Giuliano Periccioli and was himself an amateur engraver.

  4. Portale. : Medici. I Medici sono una delle più note famiglie principesche di Firenze, protagonisti della storia italiana ed europea dal XV al XVIII secolo. Oltre ad aver retto le sorti della città di Firenze prima e della Toscana poi, dal 1434 fino al 1737, ed oltre ad aver dato i natali a tre papi e due regine di Francia, essi godono tutt ...

  5. Figlio (n. 1613 - m. Siena 1667) del granduca Cosimo II, fu uomo d'armi e si distinse nella guerra dei Trent'anni al servizio degli Asburgo, e in quella di Castro. Sotto il governo del fratello Ferdinando II fu posto a capo di tutta l'amministrazione militare del granducato di Toscana.

  6. Mattias de' Medici. Figlio di Cosimo II (1590-1621), fu uomo d'armi che si distinse, al comando dell'armata medicea, soprattutto in Germania nella Guerra dei Trent'anni (1618-1648). Sotto il governo del fratello Ferdinando II (1610-1670) fu posto a capo di tutta l'amministrazione militare del Granducato di Toscana. Dalla Germania il principe ...

  7. Mattias de’ Medici (1613-1667) è personaggio di assoluto rilievo nella vita culturale, artistica e spettacolare della corte fiorentina tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Seicento.Fu infatti il perno dell’organizzazione spettacolare di corte in particolare attraverso l’accorta gestione di una scuderia di cantanti che saranno i protagonisti di un teatro musicale sempre più in voga.